Molto ben scritto. Sono completamente d'accordo con tutto ciò che hai detto.
Definitely Not The Giver
Definitely Not The Giver22 ago, 12:01
Penso che quanto segue sia stato uno dei migliori riassunti di Fwd Guidance che abbia mai visto. Buona intuizione sui percorsi di domani e discussione interessante a livello globale. Una osservazione è che penso che tutti e tre commettano l'errore (o almeno, non si correggano a vicenda) di dicotomizzare il rischio in una semplice barra di obbligazioni contro azioni. Vale a dire, assiomi sulla curva del rischio. Sì, le obbligazioni sono indesiderate perché hanno rendimenti reali negativi. Nessun dubbio. Ma c'è un mercato di alternative in rapida crescita che si sta espandendo per coprire questa lacuna. Uno dei motivi principali per cui l'allocazione privata si è allontanata da PE/HF negli ultimi anni è a causa della disponibilità in infrastrutture, finanza supportata da attivi, credito privato, ecc. Acquisire rendimenti che superano l'inflazione (e qualcosa di fisso) su parametri strutturati. Questo campo continuerà a crescere e attrarre capitale. È attualmente più popolare tra assicurazioni/pensioni e quindi spiega parte del cambiamento nella domanda estera per le obbligazioni -> i dealer, poiché nessuno vuole obbligazioni tossiche. E quindi penso che sia un errore essere "giga bullish a lungo termine" semplicemente perché "la direzione è ovvia." Inoltre, se la tua scommessa è che i deficit/la de-dollarizzazione siano un tema prevalente per adottare questa mentalità "tutto rischio", allora la selezione conta - vorresti attivi insensibili ai tassi / di bassa qualità (ahem: criptovalute). TLDR: Tyler è troppo ottimista. I rendimenti aggiustati per il rischio contano sempre e le bolle in mezzo a dove c'è fuga verso la spazzatura non lo smentiscono. Penso anche che Tyler enfatizzi eccessivamente la centralizzazione del capitale e quindi sottovaluti ciò che ha guidato la frammentazione nei mercati per creare tali condizioni allentate (cambiamenti tettonici in SOFR/LIBOR causati dalla mancanza di disponibilità di credito, rischio geopolitico molto pronunciato e veri disastri naturali in relazione al COVID). È successo MOLTO di più rispetto a semplici deficit prevalenti, che è ciò che sento siano i toni impliciti qui. Ad esempio, HFRI Distressed/RX ha fatto molto bene nel 2016/17/21. Sta andando bene anche quest'anno nonostante gli spread creditizi si siano notevolmente ristretti (diminuisce il potenziale alpha) e si pensi che abbia una relazione inversa con il ciclo economico. Teoricamente, questo non dovrebbe essere possibile se la provenienza primaria è l'abbondanza di capitale (eppure SPX ha fatto bene anche in questi anni // FCI era abbondante). C'è quindi di più nell'equazione! Quinn è probabilmente un po' troppo pessimista (ma probabilmente anche io sono troppo pessimista, quindi mi trovo a concordare in gran parte). Felix è stato più un facilitatore oggi. È generalmente ben parlato e quindi non sono d'accordo con tutto. Ottimo video ragazzi.
19,11K