Un "taglio da falco" non è un paradosso, è una strategia. È quando vediamo un abbassamento dei tassi ma una diminuzione delle aspettative per futuri allentamenti. Tanto che la possibilità di un taglio dei tassi a dicembre è scesa dal 91% al 72%. Perché il "taglio da falco"? Si tratta di gestire l'entusiasmo del mercato per un rapido allentamento e mantenere ancorate le aspettative di inflazione. Con la fine del QT e l'adattamento del bilancio della Fed... I mercati rimangono in uno stato curioso di attesa, pronti a reagire mentre il 2026 si sviluppa.