Il boom della costruzione AI: L'indice Dodge Momentum è aumentato del +60% su base annua a settembre, raggiungendo il livello più alto mai registrato. Questo indice funge da indicatore anticipato della costruzione non residenziale, monitorando i progetti che tipicamente passano dalla pianificazione all'inizio dei lavori entro 9-12 mesi. L'aumento è stato guidato da un picco del +75% su base annua nei progetti istituzionali come quelli sanitari e degli edifici pubblici, e da un aumento del +53% nell'attività commerciale trainata dai data center e dal retail. L'indice è aumentato anche del +3% su base mensile a settembre, estendendo una potente tendenza al rialzo dopo il +5% di agosto e il +21% di luglio. In altre parole, l'impennata nei progetti di data center guidati dall'AI si tradurrà in un potente boom della costruzione negli Stati Uniti nel 2026. L'impatto dell'AI sull'economia reale sta accelerando.