Molte persone, dopo un calo del mercato, vedono un "doppio fondo" e si affrettano a comprare al secondo minimo, pensando che sia un'opportunità di acquisto. Il problema è che questo tipo di operazione è spesso estremamente rischiosa. Il vero significato del doppio fondo non risiede nel "due minimi affiancati", ma nel fatto che, dopo il secondo minimo, la domanda deve sostenere il prezzo, che poi deve superare la linea del collo e confermare tramite un ritracciamento. In altre parole, solo la rottura + conferma rappresentano il vero segnale di inversione della tendenza. Condivido anche una tecnica più sicura: aspettare che il prezzo superi la linea del collo e poi rientrare quando torna a stabilizzarsi in una zona di accumulo o su un supporto chiave. In questo modo, non solo si segue la tendenza, ma si può anche controllare il rischio in un intervallo più ristretto. In altre parole, non si può comprare semplicemente "vedendo due minimi", ma è necessario "aspettare la rottura + la conferma" per aumentare realmente le probabilità di successo.
47,8K